La rappresentazione del nemico tedesco tra Zivilisation e Kultur nella propaganda di Papini e Soffici (Lacerba agosto 1914-maggio 1915)
Résumé
Nei nove mesi tra l'agosto 1914 e il maggio 1915, gli intellettuali fiorentini Giovanni Papini e Ardengo Soffici animano sulla rivista "Lacerba" il dibattito culturale e ideologico che contribuisce a che il Governo Salandra dichiari la guerra all'Austria.
Uno dei fattori su cui si fonda tale dibattito è la costruzione del contro-mito del nemico tedesco barbaro. In causa è la difesa della civiltà latina, mediterranea contro la barbarie tedesca.
Fichier principal
Rappresentazione del nemico in Lacerba- Grande Guerra.pdf (729.17 Ko)
Télécharger le fichier
5.M.P.DePaulis.pdf (323.88 Ko)
Télécharger le fichier
Origine : Fichiers produits par l'(les) auteur(s)