Résumé : Corredato di illustrazioni sin dalle prime pubblicazioni in volume, il Pinocchio di Carlo Collodi sembra non aver ancora esaurito le sue virtualità semantiche, cosicché diversi mezzi espressivi riescono ancora a suggerire letture inedite. Negli ultimi decenni l’illustratore e fumettista Lorenzo Mattotti ha effettuato un vero lavoro di scavo degli aspetti reconditi di un testo in cui ha riconosciuto la radice profonda dell’immaginario italiano e la forza d’icona universale. Attraverso un’interpretazione suggestiva esplicitata da disegni, schizzi e pastelli, Mattotti ha rinnovato l’interesse per questa fiaba : il suo risultato vario e sperimentale s’impone anche come un riattraversamento delle maggiori esperienze plastiche dell’Europa tra Ottocento e Novecento. Le illustrazioni tratte dai fotogrammi del film d’animazione di Enzo d’Alò, realizzati a loro volta a partire dalle tavole disegnate da Mattotti, perseguono invece un approccio più solare che sarà interessante indagare.